WEINIG Powermat 2400: La scorniciatrice high-end per la produzione industriale

La varietà dei prodotti nella lavorazione industriale del legno massello è immensa. Eppure, indifferentemente dal tuo mercato di riferimento: Powermat 2400 è sempre la macchina giusta per la lavorazione del legno. Powermat 2400 ti offre sia una piattaforma performante adatta alle condizioni più severe di lavorazione su più turni, sia una grande flessibilità. Questo è possibile grazie al sistema modulare con un ampio programma di gruppi, utensili e soluzioni di avanzamento. La struttura modulare e una vasta gamma di opzioni ne consentono l’utilizzo nelle applicazioni più diverse.
Che si tratti di piallatura di travi a 10 m/min o produzione di listelli a 100 m/min, che si parli di 4.000 g/min o 12.000 g/min, la tua Powermat 2400 sarà assemblata secondo le tue indicazioni. Grazie a velocità di rotazione degli utensili fino a 12.000 g/min, tecnologia di jointing e solido sistema di avanzamento, questa macchina vanta le migliori caratteristiche per la produzione in serie nel rispetto della leggendaria qualità delle superfici WEINIG. La Powermat 2400 rappresenta infatti in assoluto il più avanzato stato della tecnica nel campo della profilatura.
Powermat 2400 risponde ai più elevati requisiti già come macchinario singolo. Ma questo non ne esaurisce il potenziale. Grazie all’integrazione del sistema di automazione PowerMech è possibile aumentarne ancora di molto l’efficienza. I moduli PowerMech sono la chiave per una massima resa economica ed una elevata produttività. Le unità funzionali vanno dall'alimentazione alla qualifica e al trasporto, fino all'imballaggio e all'impalamento. Il grado di automazione permette di stabilire fino a che punto è possibile sfruttare il potenziale della propria PowerMat 2400.
Esigenze diverse – prezzi diversi
Il prezzo per un macchinario WEINIG è unico come le vostre richieste. Per questo preferiamo discutere brevemente gli aspetti più importanti direttamente con voi – solo dopo vi invieremo una prima offerta non vincolante.
Consulenza personalizzata – per la massima produttività e più efficienza
Insieme agli Esperti WEINIG individuerete la macchina giusta per le vostre necessità. Basta inviarci il modulo compilato – gli Esperti WEINIG discuteranno poi direttamente presso la vostra sede tutti i dettagli.
Questo è ciò che offre la serie WEINIG Powermat
- Tecnologia innovativa dei macchinari
- Elevata precisione di realizzazione
- Elevata sicurezza di lavorazione
- Struttura modulare
- Made in Germany
Buono a sapersi
Efficienza delle risorse



WEINIG si impegna per garantire uno sfruttamento efficiente delle risorse in molti modi: uno di questi è la moderna tecnologia di piallatura che aumenta il potenziale di risparmio dei materiali. Le lamelle KVH e BSH per travi lamellari, piallate preventivamente per facilitare la verifica della superficie da parte dello scanner, sono sempre più redditizie.
Tramite alberi mobili contrapposti che seguono la curvatura del legno si possono ad esempio piallare le lamelle BSH in parallelo alla stessa larghezza riducendo al minimo la produzione di trucioli.
Gli spazi tra i pezzi lavorati determinati dall'albero mobile aumentano il rischio di impatto sull'albero di spianatura. Un albero montato con una angolazione di ca. 30° rispetto al piano macchina impedisce che questo accada. Si possono inoltre inserire potenti elementi di spinta dall'alto che consentano una minima rimozione dei trucioli sull'albero orizzontale.
Jointsystem:



La tecnologia di jointing e gli utensili idraulici danno superfici solide. Insieme a WEINIG PowerLock diventano letteralmente imbattibili. Per la Powermat 2400 potrai scegliere questa combinazione e sfruttarla al meglio: gli utensili con jointing sviluppati da WEINIG fanno sì che ogni taglio delle lame segua un percorso assolutamente identico.
Con PowerLock otterrai poi superfici eccellenti con velocità fino a 10.000 g/min e con le massime velocità di avanzamento! Sono disponibili sia il jointer dritto per la levigatura – utilizzabile manualmente o automaticamente – sia il Jointer per profili completamente automatici. Il know-how e l’esperienza WEINIG garantiscono una completa sicurezza di processo delle tecnologie più complesse.
Caricatore


A seconda dello stato in cui si trova la materia prima, può essere consigliabile rinforzare il sistema di caricamento della macchina. In particolare in presenza di pezzi curvi, umidi o pesanti è opportuno avere un caricatore potente che favorisca il trasporto dei pezzi attraverso il macchinario.
L’ingresso con 3 rulli rappresenta la soluzione di ingresso ottimale per listelli e tavole, soprattutto se associata ad una meccanizzazione in entrata. In una versione ancora più pesante è presente un sistema di caricamento a 4 rulli, formato da due coppie di rulli contrapposti. In entrambi i casi non si può eseguire la spianatura dei pezzi.
Opzioni di estensione

Moulder Master per la perfetta organizzazione dell'area di lavoro
Il Moulder Master unisce tutti i processi che sono alla base della produzione che ottimizza pertanto l'intero ciclo produttivo.

Guida di impostazione SmartTouch
SmartTouch è l'innovativa soluzione WEINIG che permette di visualizzare la guida di impostazione su un target insieme ai comandi.

Sistema WEINIG
Il sistema WEINIG colloca la Powermat 2400 in un concetto globale ed efficace di aumento della produttività. I singoli componenti si adattano tra loro come parti di un modulo e si completano alla perfezione.

Valore aggiunto grazie alle barre rotonde
Quando si tratta di produrre barre rotonde, Powermat 2400 può puntare su straordinaria fedeltà di riproduzione e superfici di qualità superiore. Gli utensili PowerLock, il comando degli assi PowerCom e il sistema di avanzamento studiati appositamente per le rispettive esigenze di produzione rendono la Powermat 2400 la profilatrice più potente al mondo.

Albero ad immersione
Le tacche guida di pallet, doghe per barili e di tutte le altre scanalature non continue rappresentano una sfida per la produzione. Con l’albero ad immersione WEINIG con controllo CNC queste complesse lavorazioni potranno essere integrate con piena sicurezza di processo nel tuo ciclo produttivo, raggiungendo elevati livelli produttivi.
Referenze
Aree di applicazione
Superfici strutturate

Realizzazione di prodotti innovativi a prezzi competitivi
Le superfici creative fanno tendenza, sia che si tratti di frontali per mobili, sia che si tratti di pavimentazioni o facciate. Quello che finora poteva essere prodotto solo manualmente a costo di grandi sforzi o realizzato con centri di lavorazione, adesso si può produrre in un ciclo sulla scorniciatrice.
La tecnologia WEINIG per la piallatura strutturale rende possibile lo spostamento degli alberi rispetto al pezzo lavorato e quindi anche la creazione di una superficie tridimensionale. Con l’aiuto di un programma CAD la superficie strutturata può essere esaminata e simulata in anticipo, per essere poi effettivamente prodotta sulla scorniciatrice.
WEINIG realizza quindi un ulteriore salto in avanti e grazie a questo nuovo sviluppo stabilisce nuovi parametri che aprono a loro volta nuove possibilità di mercato. Approfittando di questa tecnologia potrete dare forma alla vostra creatività e creare nuovi prodotti, sfruttando i tempi di lavorazione brevi, l’elevata produttività e i bassi costi per pezzo.
Listelli profilati

Il cuore delle nostre competenze
La profilatura di listelli di tutti i tipi rappresenta da sempre una delle principali competenze di WEINIG. La profilatura comprende una vasta gamma di prodotti finali che impongono comunque gli stessi requisiti in quanto a tecnologia dei macchinari: elevata precisione del profilo con straordinaria qualità della superficie e piallatura uniforme.
La tecnologia WEINIG fissa standard sempre più elevati. Il principio di base è rappresentato in questo caso da un solido supporto per la macchina dotato di banchi precisi e di una battuta di macchina ad angolo retto. I macchinari WEINIG si esprimono al meglio quando entra in gioco la dinamica: alberi con una elevata precisione di rotazione, un potente sistema di avanzamento ed elementi di spinta corrispondenti.
L’integrazione perfetta di questi componenti garantisce un trasporto silenzioso nella posizione definita attraverso la macchina. Il risultato è la leggendaria qualità WEINIG per i vostri prodotti: elevata precisione nei profili, straordinaria qualità delle superfici e una piallatura uniforme.
Legno massello da costruzione

L’importanza del legno massello come materiale da costruzione è cresciuta costantemente negli ultimi anni. Le superfici a vista richiedono però una elevata qualità delle superfici. Il principale campo di applicazione è quello delle travi, che richiedono piallatura e smussatura su tutti e quattro i lati.
In base alle richieste, WEINIG offre la soluzione più adatta, a partire da una scorniciatrice fino ad arrivare ad un grande impianto. Entrambi hanno una cosa in comune: elevata flessibilità grazie al gruppo di bisellatura a 90°.
Il gruppo di bisellatura serve per realizzare la quarta bisellatura sulla trave, dopo che le altre tre bisellature sono state completate dall’albero verticale e da quello orizzontale superiore. Il comando del gruppo di bisellatura consente un rapido cambio di dimensioni e la modifica dello spessore del bisello senza dover sostituire l’utensile ma solo riposizionando gli alberi.
Con questa tecnologia WEINIG garantisce ad una piccola azienda la stessa resa economica di una grande azienda.
Legno lamellare

Piallatura di lamelle BSH
Il legno lamellare negli ultimi si è diffuso sempre più nel campo delle costruzioni in legno ed ora anche la piallatura delle lamelle BSH acquista una rilevanza crescente. Ne consegue che in presenza di velocità di avanzamento maggiori si deve comunque produrre una superficie adatta all’incollaggio rimuovendo la minore quantità di trucioli possibile. Anche la curvatura del legno diventa quindi irrilevante e può essere mantenuta, dato che le lamelle dovranno essere incollate e poi ancora rifinite a pialla.
WEINIG si pone di fronte a queste sfide con la tecnologia innovativa dei suoi macchinari. La combinazione di albero orizzontale inclinato e albero verticale mobile consente la piallatura delle lamelle con una rimozione minima dei trucioli su tutti e quattro i lati e mantenendo al contempo la curvatura del legno. Questa soluzione WEINIG aumenta lo sfruttamento del materiale e quindi anche l’efficienza delle risorse.
Sgrossatura

Nella lavorazione industriale del legno lo sfruttamento del materiale assume un ruolo sempre più importante. Lo scanner si inserisce in questa situazione per identificare punti difettosi ed eliminarli. La sgrossatura è necessaria all’inizio dell’intero processo, per garantire allo scanner una superficie pulita su cui lavorare. La rimozione dei trucioli dovrebbe essere minima e di norma è necessaria una elevata velocità di avanzamento.
In questo segmento WEINIG offre sia soluzioni semplici con un ottimo rapporto costi-prestazioni, sia soluzioni innovative con tecnologie uniche nel loro genere: iniziando con gli utensili idraulici, per passare poi a jointer, alberi obliqui e oscillanti, fino ad arrivare a una velocità di avanzamento di 300 m/min. Naturalmente, oltre alla corrispondente tecnologia meccanica, WEINIG offre anche la meccanizzazione più adatta. Qui troverete le migliori soluzioni per le vostre esigenze di sgrossatura!
Maggiori informazioni
Depliant
Semplice, rapido ed ecologico: altri particolari sono disponibili nel documento PDF scaricabile
Prospetto WEINIG Powermat 2400 (PDF, 9 MB)